In questo video, Matteo di Acquatec e Sebastiano Bondì di Grundfos Italia spiegano come utilizzare la modalità Delta T di Magna 3.
Scoprirai:
-
Come funziona il sensore di temperatura integrato e quando serve un sensore aggiuntivo
-
In che modo il Delta T viene gestito dal circolatore
-
Come regolare il parametro KP per adattare la funzione a riscaldamento o condizionamento
-
Come Magna 3 può misurare l’energia consumata dall’impianto grazie alla combinazione di portata e differenza di temperatura
Un approfondimento tecnico utile per professionisti e installatori che vogliono sfruttare al massimo le funzioni avanzate di Magna 3.
Acquatec è al tuo fianco con formazione e supporto tecnico per ogni esigenza.
In questo episodio, Matteo di Acquatec e Sebastiano Bondì di Grundfos Italia approfondiscono le funzionalità multipompa della TPE3.
Scoprirai:
- Come le pompe TPE3 possono comunicare via wireless per lavorare in gruppo
- La modalità backup, in cui una pompa entra in funzione al posto dell’altra in caso di guasto, con gestione allarmi e alternanza delle ore di lavoro
- La modalità a cascata, che distribuisce le prestazioni tra due o più pompe per ottimizzare l’efficienza energetica e consentire l’utilizzo di pompe più piccole al posto di una grande
- La possibilità di gestire fino a quattro pompe, singole o gemellari, direttamente dal display
- Le modalità di controllo disponibili in configurazioni multipompa: pressione costante e curva costante
Un approfondimento tecnico ideale per installatori e professionisti che vogliono sfruttare appieno le potenzialità della TPE3 e dei sistemi multipompa. Acquatec garantisce supporto continuo per la gestione ottimale dei vostri impianti Grundfos.
In questo episodio, Matteo di Acquatec e Sebastiano Bondì di Grundfos Italia presentano nel dettaglio la pompa di circolazione TPE3, soluzione ad alta efficienza con sensori di Delta P integrati.
Scoprirai:
- Come il display intuitivo fornisce informazioni in tempo reale su punto di lavoro, consumo e pressione
- Le funzioni del menù Stato, per visualizzare parametri e grafici operativi senza modifiche
- Le impostazioni avanzate per configurare modalità di controllo, punti di lavoro, limiti e funzioni multipompa
- Il menù Assistenza per gestire impostazioni di sistema come orario e lingua
- Le modalità di controllo disponibili, tra cui pressione costante, pressione proporzionale, portata costante, temperatura differenziale, temperatura assoluta, AutoAdapt e regolazione proporzionale quadratica per massimizzare l’efficienza energetica
Un contenuto tecnico pensato per professionisti HVAC e impiantisti che cercano prestazioni elevate e versatilità operativa. Acquatec continua a offrire formazione e supporto per un utilizzo ottimale delle tecnologie Grundfos.
In questo episodio, Matteo di Acquatec e Sebastiano Bondì di Grundfos Italia approfondiscono il funzionamento del sistema multipompa su Magna 3.
Scoprirai:
-
Come due pompe possono dialogare tra loro senza collegamenti fisici grazie alla tecnologia wireless
-
Le modalità operative principali: cascata, backup e alternanza
-
La possibilità di distribuire il carico tra le due pompe o usare una come riserva in caso di avaria
-
Come impostare e accoppiare le pompe direttamente dal menù, anche in presenza di più unità nella stessa stanza
-
Le modalità di controllo disponibili in ciascun tipo di configurazione, inclusi pressione costante e curva costante
Un contenuto tecnico e formativo pensato per chi lavora con impianti idronici e desidera sfruttare appieno le potenzialità del sistema multipompa. Acquatec offre supporto e formazione continua per garantire un utilizzo efficiente e sicuro della pompa.
In questo episodio, Matteo di Acquatec e Sebastiano Bondì di Grundfos Italia approfondiscono la gestione del Delta T su Magna 3.
Scoprirai:
- Come Magna 3 integra sensori di pressione differenziale e temperatura per il controllo del Delta T
- L’importanza dei sensori accessori per misurare la seconda temperatura e completare il calcolo
- La regolazione del guadagno KP e la gestione delle funzioni dirette o inverse
- Come la pompa calcola automaticamente la portata e le calorie consumate dall’impianto
- Applicazioni pratiche per impianti di riscaldamento e condizionamento
Un contenuto tecnico e formativo, pensato per installatori e tecnici che vogliono sfruttare al massimo le funzionalità di Magna 3. Acquatec offre supporto e formazione continua per un utilizzo efficiente e personalizzato della pompa.
In questo episodio, Matteo di Acquatec e Sebastiano Bondì di Grundfos Italia spiegano in dettaglio le modalità di controllo di Magna 3.
Scoprirai:
- Come accedere al menù impostazione e selezionare un algoritmo di lavoro
- Le differenze tra pressione costante e pressione differenziale costante
- Le modalità a temperatura costante e temperatura differenziale costante
- L’algoritmo speciale AutoAdapt, che regola automaticamente il punto di lavoro
- Le opzioni a curva costante e controllo in portata
Un contenuto tecnico pensato per chi lavora con impianti idronici di riscaldamento e condizionamento e vuole sfruttare al massimo la versatilità di Magna 3.
Acquatec è al tuo fianco con formazione e supporto per una gestione efficiente e personalizzata del circolatore.
Matteo di Acquatec, insieme a Sebastiano Bondì di Grundfos Italia, presenta Magna3, il circolatore ad alta efficienza ideale per applicazioni evolute.
In questo approfondimento scoprirai:
-
Le differenze principali rispetto alla gamma Magna1
-
Come leggere le informazioni dal display
-
Le funzioni del menù di stato per analisi e diagnosi
-
Le opzioni del menù di impostazione per configurare algoritmi, punti di lavoro, ingressi e uscite
-
Il menù di sistema per impostazioni generali e multipompa
Un contenuto utile per tecnici, installatori e professionisti che vogliono conoscere a fondo le potenzialità di Magna3.
Acquatec è al tuo fianco con formazione e supporto tecnico per sfruttare al meglio ogni funzione