Stazione acqua dolce a controllo elettronico con regolatore acqua dolce, collegabili in cascata fino a 6 moduli per grandi portate di prelievo. Design modulare compatto con valvola a cascata integrata e premontata nel FRISTA KL. Valvola a cascata modulare ed espandibile. Programma igiene e disinfezione termica per la massima protezione. Completamente preassemblato per il collegamento al circuito di accumulo e alla rete acqua potabile. Con regolatore incorporato, precablato. Funzione comfort per mantenere calda la tubazione del lato primario. Setpoint scorrevole, riduzione della temperatura di setpoint dell’acqua calda se la temperatura del puffer non è sufficiente. Set pompa di circolazione integrabile nel FRISTA L o espandibile modularmente con nemux S, nemux M e FRISTA XL. Possibilità di controllo del tempo, della temperatura e della domanda.
TUBRA-NEMUX S/M
Stazione di acqua dolce controllata elettronicamente con molte opzioni come programmi di circolazione, funzione cascata per un massimo di 4 stazioni e programmi di igiene. Il nemux M dispone di uno scambiatore di calore a piastre più potente. Tubazioni complete in acciaio inox. Isolamento ottimizzato secondo GEG. Disponibili varianti con PWT completamente in acciaio inossidabile. Funzione comfort (avvio a caldo). Funzione setpoint scorrevole: se la temperatura del buffer è bassa, il setpoint viene ridotto e l’accumulo del buffer non viene miscelato.
TUBRA-NEMUX T/TM
Stazione per acqua dolce funzionale e compatta con buona qualità di controllo grazie all’interazione della logica della pompa e della valvola di controllo con un attuatore termico veloce. L’intervallo di temperatura dell’acqua calda viene preselezionato tramite una testa termostatica. Tubazioni complete in acciaio inox. Sensore termico a spirale in acciaio inossidabile direttamente nell’acqua calda. Temperatura nominale dell’acqua calda regolabile da 35 a 65 °C tramite testa termostatica. Precablato e pronto per essere collegato. Segnale di avvio tramite flussostato collaudato. Set valvola a sfera opzionale. Tubazioni di collegamento storage opzionali.
USTA
Stazione di trasferimento solare per il caricamento stratificato del serbatoio di accumulo. Fino a 260 m² di collettori solari (tramite cascata). Costruzione modulare compatta. Pompe ad alta efficienza. Compresi i sistemi pre-programmati su scheda SD.
PGS
Gruppi di pompaggio per impianti solari disponibili anche con regolazione integrata. Design modulare compatto. Completamente preassemblato per il collegamento al circuito solare. Pompe ad alta efficienza controllate da PWM. Visualizzazione della portata volumetrica (fino a 35 l/min). Compreso l’isolamento secondo GEG.
PGM
Gruppi di pompaggio miscelati per circuiti di riscaldamento, da DN 20 a DN 40, con una potenza fino a 12 m³/h o una potenza termica massima di 250 kW. Attuatore a 3 punti, attuatore 0-10 V, attuatore con regolatore di temperatura costante e con controllo di compensazione climatica. Curva caratteristica del miscelatore progressivo per un ampio campo di portata con qualità di regolazione ottimale. Sensori di temperatura integrati – posizione nella mandata e nel ritorno. Valvole a sfera a scorrimento regolare con sfera flottante. Perno della valvola a sfera sostituibile dalla parte anteriore Adattatore integrato per contatori di calore o separatori di magnetite tubra®-mag-jet. Isolamento termico conforme GEG. Adatto per applicazioni di raffreddamento > 14°C grazie alla pellicola trasparente davanti alle aperture del termometro.
PGR
Gruppi di pompaggio diretti per circuiti di riscaldamento, da DN 20 a DN 40, con una potenza fino a 12 m³/h o una potenza termica massima di 250 kW. Sensori di temperatura integrati – posizione nella mandata e nel ritorno. Valvole a sfera a scorrimento regolare con sfera flottante. Perno della valvola a sfera sostituibile dalla parte anteriore Adattatore integrato per contatori di calore o separatori di magnetite tubra®-mag-jet. Isolamento termico conforme GEG. Adatto per applicazioni di raffreddamento > 14°C grazie alla pellicola trasparente davanti alle aperture del termometro.
NKE
Le pompe NKE ad aspirazione assiale a giunto lungo sono pompe non autoadescanti, monostadio, centrifughe, con bocca di aspirazione assiale, bocca di scarico radiale e albero orizzontale. Se si necessita di una pompa per applicazioni impegnative dove i requisiti di flusso variano, l’NKE è disponibile con un motore MGE a magnete permanente fino a 11 kW con azionamento a frequenza variabile incorporato ed efficienza IE5 per mantenere alta l’efficienza in ogni momento. Di facile manutenzione, grazie al giunto distanziatore, il modello a pompa lunga NKE presenta dimensioni principali conformi alla norma EN733. Le nostre pompe a bocche radiali sono tutte testate secondo gli standard di Grado di Accettazione ISO909906: 2012 prima di lasciare la fabbrica.
Prevalenza massima:
161 m
Portata massima:
1215 m³/h
Temperatura liquido:
-25 .. 120 °C
Pressione massima:
16 bar
NK
Le pompe NK ad aspirazione assiale a giunto lungo sono pompe non autoadescanti, monostadio, centrifughe, con bocca di aspirazione assiale, bocca di scarico radiale e albero orizzontale. Se si necessita di una pompa multiuso adatta per una varietà di applicazioni esigenti, la pompa NK/NKG garantisce una fornitura affidabile ed efficace. Il design della pompa ad accoppiamento lungo offre una facile manutenzione grazie al giunto distanziatore. La pompa NK presenta dimensioni principali progettate in conformità alla norma EN733 e tutte le pompe ad aspirazione assiale sono testate in conformità allo standard di accettazione ISO909906: 2012 prima di uscire dalla fabbrica.
Prevalenza massima:
177 m
Portata massima:
1400 m³/h
Temperatura liquido:
-25 .. 120 °C
Pressione massima:
16 bar
NBE
Le pompe NBE ad aspirazione assiale monoblocco sono pompe non autoadescanti, monostadio, centrifughe, con bocca di aspirazione assiale, bocca di scarico radiale e albero orizzontale. Se avete bisogno di una pompa per applicazioni impegnative dove i requisiti di flusso variano, la NBE è disponibile con un motore a magneti permanenti MGE fino a 11 kW con azionamento a frequenza variabile incorporato ed efficienza IE5 per mantenere alta l’efficienza in ogni momento. Il design compatto della pompa ad accoppiamento diretto semplifica l’installazione in aree ristrette. Le dimensioni principali della pompa NBE sono state progettate in conformità alla norma EN733 e tutte le nostre pompe a bocche radiali sono state testate in conformità agli standard di accettazione ISO909906: 2012 prima di lasciare la fabbrica.
Prevalenza massima:
161 m
Portata massima:
1215 m³/h
Temperatura liquido:
-25 .. 120 °C
Pressione massima:
16 bar
NB
Le pompe NB ad aspirazione assiale monoblocco sono pompe non autoadescanti, monostadio, centrifughe, con bocca di aspirazione assiale, bocca di scarico radiale e albero orizzontale. Se si necessita di una pompa multiuso adatta per una serie di applicazioni impegnative, la pompa NB garantisce un approvvigionamento affidabile ed efficace. L’installazione in aree ristrette è facile grazie al design compatto della pompa a presa diretta. La pompa NBG è progettata con dimensioni principali a norma EN733 e tutte le pompe ad aspirazione assiale sono testate a norme di livello di accettazione ISO909906: 2012 prima di uscire dalla fabbrica.
Prevalenza massima:
177 m
Portata massima:
1400 m³/h
Temperatura liquido:
-25 .. 120 °C
Pressione massima:
16 bar
TPE SERIE 2000, TPE 3
Le pompe TPE serie 2000, TPE3 sono più di una semplice pompa verticale in linea ad alta efficienza. È il modo più semplice per far funzionare i sistemi di circolazione dell’acqua in modo ottimale, con la pressione e il flusso giusti per soddisfare esigenze variabili. Poiché la pompa TPE serie 2000, TPE3 è impostata in fabbrica per il controllo della pressione proporzionale, è sufficiente collegarla ed è pronta per l’uso. Un sensore di pressione differenziale integrato funziona con il convertitore di frequenza integrato nel motore MGE per controllare la velocità della pompa. Rispetto ad una pompa convenzionale, riduce il consumo energetico fino al 50%. Con il suo design a presa diretta e la camera di tenuta meccanica, la TPE serie 2000, TPE3 riduce le impurità presenti nel liquido pompato, garantendo una circolazione dell’acqua ottimale e prolungando la durata della tenuta meccanica. Le pompe TPE serie 2000, TPE3 sono adatte per il riscaldamento, il raffreddamento, l’aria condizionata e le applicazioni industriali. Disponibile anche in versione gemellare.
Prevalenza massima:
98 m
Portata massima:
1100 m³/h
Temperatura liquido:
-25 .. 140 °C
Pressione massima:
16 bar