In questo video, Matteo di Acquatec incontra Maurizio De Napoli di IMI per spiegare il funzionamento della regolazione delle valvole pressure independent negli impianti idronici.
Vedremo:
-
Perché la regolazione delle valvole pressure independent è più semplice e proporzionale alla portata effettiva
-
Come il segnale del termostato o del BMS influenza direttamente la portata del terminale
-
I due metodi di regolazione: tramite ghiera di bilanciamento statico o attuatore digitale
-
La possibilità di settare portate diverse per terminali caldo e freddo
-
Le differenze tra installazione con attuatore (on/off o modulante) e senza attuatore (sempre aperta)
-
L’importanza di evitare altri organi di modulazione a valle della valvola senza attuatore
Un approfondimento tecnico utile per installatori e professionisti che vogliono ottimizzare la regolazione e il bilanciamento dei terminali negli impianti idronici.